Assicurazioni Panteanius
Assicurazioni Pantaenius: la migliore soluzione assicurativa
per il tuo yacht
PANTEANIUS OFFRE LA MIGLIORE SOLUZIONE ASSICURATIVA PER IL TUO YACHT: OLTRE 50 ANNI DI ESPERIENZA AL VOSTRO SERVIZIO
CMM Yacht Service a fianco di Pantaenius per offrirti la migliore soluzione assicurativa realizzata su misura per le tue esigenze. Un servizio efficiente nella gestione dei sinistri sempre a tua disposizione con un ufficio sinistri al tuo servizio 24/7.

POLIZZE ASSICURATIVE PANTAENIUS ALL RISK
Leader nelle assicurazioni nautiche dal 1977, Pantaenius è il più importante intermediario in assicurazioni per la nautica da diporto, partner di molti dealer e cantieri navali in tutto il mondo. L’assicurazione yacht Pantaenius ALL RISK garantisce una protezione a 360° gradi alla tua imbarcazione con il valore assicurato integralmente rimborsato in caso di perdita totale del bene indipendentemente dal suo valore di mercato al momento del sinistro. Importante anche il fattore della vetustà che non è applicata in caso siano necessarie sostituzioni di parti dell’imbarcazione.
ASSICURAZIONE NAUTICA, COME TROVARE LA MIGLIORE POLIZZA PER LE PROPRIE ESIGENZE
Cosa ci impone la legge? Cosa possiamo assicurare facoltativamente? Per chi naviga le garanzie non sono mai superflue
L’assicurazione nautica è simile a quella di auto e moto: ogni mezzo navigante con a bordo un motore deve essere assicurato. L’armatore e il comandante hanno l’obbligo di stipulare una polizza di Responsabilità Civile verso terzi (abbreviata in Rc.) con la funzione di coprire i danni che si possono causare ad altri durante l’utilizzo della barca e durante la sua permanenza all’ormeggio. Tale imposizione è valida per tutte le categorie di unità da diporto, natanti, imbarcazioni e navi, che sono definite come segue:
- Natanti: unità con scafo lungo fino a 10,00 metri se a motore, a vela o motovelieri
- Una barca è a vela con motore ausiliario quando il rapporto tra superficie velica (espressa in metri quadrati) e la potenza del motore (in cavalli) è superiore a 2 (per esempio: superficie velica 20 mq/potenza motore 9 cv)
- Una barca è un motoveliero se il rapporto tra superficie velica (in metri quadrati) e la potenza del motore (in cavalli) è compreso tra 1 e 2 (per esempio: superficie velica 20 mq/potenza motore 11 cv).
- Una barca è a motore se il rapporto tra superficie velica (in metri quadrati) e la potenza del motore (in cavalli) è inferiore a 1 l’unità è a motore (es: superficie velica 20 mq/potenza motore 21 cv)
- Imbarcazioni: unità con scafo di lunghezza compresa tra i 10,00 e i 24,00 metri
- Navi da diporto: unità con scafo di lunghezza superiore ai 24,00 metri
Ogni mezzo che installi un motore, indipendentemente da dimensione, potenza o alimentazione del propulsore, deve avere una polizza Rc.
Il premio annuale varia a seconda del valore dell’imbarcazione, della potenza installata a bordo (meccanica o fiscale non cambia molto) e dei massimali minimi garantiti, che da giugno 2017 non possono essere inferiori ai sei milioni e settantamila euro. Le sanzioni per chi si dedica alla nautica da diporto senza essere assicurato sono consistenti: multa fino a 3000 euro e sequestro dell’unità.
LE ASSICURAZIONI ACCESSORIE PER LA NAUTICA
Per le barche in leasing, oltre alle assicurazioni obbligatorie appena viste, dalla società che stipula l’accordo di locazione finanziaria viene imposto di aggiungere un’assicurazione Corpi Yacht che garantisce il bene dato in locazione coprendo i danni relativi alla propria barca. Per avere la maggiore garanzia possibile è opportuno orientarsi verso una polizza Corpi Yacht e Macchine che garantisce anche i problemi ai propulsori, comprese le conseguenze che un danno in sala macchine può causare. Contratti più ampi prevedono anche la garanzia per il recupero del relitto, l’abbandono della nave o per danni che possono accadere alle persone imbarcate.
Se si consideri di partecipare a gare sportive, come regate veliche è buona regola pensare a un’assicurazione specifica che vada a coprire i danni che si possono provocare alla propria e alle altrui barche durante le concitate fasi agonistiche.
Vale lo stesso discorso anche per barche destinate al charter. Visto il maggiore utilizzo e di conseguenza il maggiore stress cui sono sottoposte è necessario sottoscrivere polizze specifiche che prevedano anche questa finalità.
Scopri tutti i prodotti e ricevi il tuo preventivo

CMM YACHT SERVICE ITALY
Via cesanense 71/b 61037 Mondolfo (PU)
Phone: 0721960511
E-mail: info@cmmyachtservice.com

CMM YACHT SERVICE FRENCH RIVIERA
13 Avenue du 11 Novembre 06600 Antibes (FR)
Phone: +33 671775730
E-mail: cotedazur@cmmyachtservice.com
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle novità e promo della sezione for sale